• Decor
  • Design
  • Idee
  • Interiors
  • Stili
  • Contatti

Casa e Case

Casa e arredo, design e lifestyle

  • Decor
  • Design
  • Idee
  • Interiors
  • Stili
  • Contatti

Quanto durano e come far durare di più i serramenti in PVC

Agosto 19, 2023 Design

I serramenti in PVC sono una scelta sempre più diffusa per gli edifici residenziali e commerciali, grazie alla loro resistenza e alle ottime prestazioni termoisolanti. Ma quanto durano realmente questi infissi e cosa possiamo fare per garantire loro una vita più lunga?

In questo articolo, insieme a Gioma srl esperti di serramenti in pvc a Udine, esploreremo la durata media dei serramenti in PVC e forniremo preziosi consigli su come mantenere inalterate le loro prestazioni nel corso degli anni.

Quanto durano gli infissi in PVC

La durata dei serramenti in PVC può variare in base a diversi fattori. In media, si può stimare che i serramenti in PVC possano durare tra i 30 e i 35 anni, ma questa durata potrebbe essere anche superiore. La chiave per preservare la durata degli infissi in PVC è la corretta manutenzione e la protezione dagli agenti atmosferici.

Gli infissi in PVC sono esposti a condizioni esterne, come l’esposizione solare, sbalzi di temperatura, e agenti atmosferici come polvere e smog. Tutto ciò può influenzare la durata dei serramenti. Tuttavia, i profili di PVC di ultima generazione sono realizzati con materiali resistenti agli agenti atmosferici e termoisolanti, garantendo una maggiore durata nel tempo.

Dedica un paragrafo alle garanzie di durata che devono fornire i produttori

Per garantire la durata dei serramenti in PVC, è fondamentale rivolgersi a produttori affidabili e di qualità. I produttori seri e affidabili offrono garanzie di durata sui loro serramenti, dimostrando la loro fiducia nella resistenza e nelle prestazioni dei loro prodotti.

Quando scegliete i vostri serramenti in PVC, assicuratevi che il produttore offra una garanzia adeguata che copra almeno il periodo di durata stimato dei serramenti, che in media è di 30-35 anni. Questo vi darà la tranquillità di sapere che i vostri serramenti sono costruiti per resistere nel tempo e che sarete protetti nel caso di eventuali problemi.

Come far durare gli infissi in PVC

Per massimizzare la durata dei vostri serramenti in PVC, ecco alcuni utili consigli:

1. Manutenzione regolare: effettuate una pulizia periodica dei serramenti per rimuovere polvere, sporcizia e altri detriti che potrebbero danneggiare la superficie dei profili. Utilizzate acqua tiepida e un detergente delicato per evitare di danneggiare il materiale.

2. Lubrificazione delle cerniere e delle guarnizioni: assicuratevi che le cerniere e le guarnizioni siano sempre ben lubrificate per garantire un funzionamento fluido e ridurre l’usura nel tempo.

3. Protezione dagli agenti atmosferici: utilizzate tende o persiane per proteggere i serramenti dalla luce solare diretta e dalle intemperie. Questo aiuterà a ridurre l’esposizione ai raggi UV e agli agenti atmosferici, preservando così la durata dei serramenti.

4. Evitate urti e danni accidentali: prestate attenzione durante le operazioni di apertura e chiusura dei serramenti per evitare urti o danni accidentali. Trattate i serramenti con cura per evitare danni alle parti meccaniche o ai profili stessi.

5. Interventi professionali: in caso di danni o guasti ai serramenti, rivolgetevi a professionisti qualificati per le riparazioni. Tentare di riparare da soli potrebbe causare ulteriori danni e compromettere la durata dei serramenti.

Come pulire gli infissi in PVC

La pulizia regolare dei serramenti in PVC è fondamentale per mantenerli in buone condizioni nel tempo. Ecco alcuni suggerimenti per pulire correttamente i vostri infissi in PVC:

1. Utilizzate acqua tiepida e un detergente delicato per pulire i serramenti. Evitate l’uso di prodotti chimici aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiare la superficie.

2. Utilizzate una spugna o un panno morbido per pulire i profili in PVC. Evitate l’uso di spazzole rigide o abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.

3. Rimuovete la polvere e la sporcizia con un panno asciutto prima di procedere con la pulizia umida. Questo aiuterà a evitare la formazione di graffi sulla superficie.

4. Pulite anche le guarnizioni e le cerniere con cura, assicurandovi di rimuovere eventuali residui o accumuli di sporco.

5. Asciugate bene i serramenti dopo la pulizia per evitare la formazione di macchie d’acqua.

Seguendo questi semplici consigli, potrete preservare la bellezza e le prestazioni dei vostri serramenti in PVC nel corso degli anni, garantendo una durata più lunga e il massimo del comfort all’interno dei vostri spazi.

La durata dei serramenti in PVC dipende da vari fattori, ma una corretta manutenzione e una scelta consapevole dei produttori possono fare la differenza.

Con una cura adeguata e interventi di manutenzione periodici, potrete godere a lungo dei vostri serramenti in PVC, sfruttando al massimo i loro vantaggi in termini di durabilità e isolamento termico.

Come scegliere il materiale più adatto ai tuoi infissi: stile e esigenze a confronto

Guida ai Complementi d'Arredo: Creare Spazi Funzionali ed Eleganti

Articoli recenti

  • Come scegliere il box doccia perfetto per il tuo bagno
  • Stufa, Camino o Cucina a Legna: Come Scegliere la Soluzione Ideale
  • Come rimodernare il proprio condominio
  • Ristrutturare casa senza stress: i consigli di Edilnet Italia
  • Risarcimento danni per allagamento negozio

Categorie

  • Decor
  • Design
  • Idee
  • Interiors
  • Stili
Proudly powered by WordPress | Theme: Doo by ThemeVS.